INVALIDITA’ CIVILE/INABILITA’ AL LAVORO

INVALIDITA’ CIVILE

CHE COS’E’
L’invalidità civile? E’ una condizione riconosciuta dal nostro ordinamento giuridico. Qualsiasi persona, affetta da patologie di una certa rilevanza, può chiedere il riconoscimento dello stato d’invalidità civile e aver diritto a determinate prestazioni economiche legate ad un limite reddituale che varia in base alla percentuale di invalidità riconosciuta.
 
VIENI AL PATRONATO SE
sei affetto da patologie di una certa rilevanza
risulti invalido con un punteggio pari o superiore al 74%
hai un’età inferiore ai 65 anni (sopra i 65 anni può spettarti solo l’indennità di accompagnamento).
 
RICORDATI DI PORTARE
documento di identità dell’invalido;
certificato medico trasmesso in via telematica dal medico curante (il certificato ha validità di 90 giorni).
NB: il medico deve specificare se richiede anche l’handicap e se ritiene sia necessaria la visita domiciliare.
Se viene concessa la prestazione:
codice IBAN, eventuali periodi di ricoveri gratuiti e redditi anno precedente;
iscrizione al collocamento (se di et? compresa tra i 16 e i 65 anni).
 
 
PENSIONE INABILITA’ AL LAVORO
 
CHE COS’E’
E’ una rendita pensionistica liquidata sulla contribuzione versata fino al momento della richiesta. 

VIENI AL PATRONATO SE
sei un lavoratore o disoccupato (che ha un minimo di 5 anni di contribuzione dei quali almeno tre negli ultimi 5) e se hai patologie che ti rendono un invalido superiore ai 2/3 (67%) per il diritto all’assegno ordinario di invalidità oppure al 100% per il diritto alla pensione di inabilità. Sarà L’INPS a valutare la riduzione della capacità lavorativa.

RICORDATI DI PORTARE
documento di identità e codice fiscale;
codice IBAN della banca o della posta;
certificato medico su apposito modulo INPS (SS3) con invio telematico del medico;
redditi presunti dell’anno in corso;
Dati del coniuge e data del matrimonio.


LO SPORTELLO INVALIDITA’ CIVILE TI SARA’ UTILE PER:

  • ACCERTAMENTI DI INVALIDITA’ CIVILE, SORDI E CIECHI
  • PENSIONI E ASSEGNI DI INVALIDITA’ CIVILE, SORDI E CIECHI
  • INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO
  • INDENNITA’ DI FREQUENZA